Un percorso magico tra sentieri CAI che si intersecano partendo dalla vedetta titolata a Tiziana Weiss per giungere fino alla Torre Liburnia, passando attraverso la via della Salvia e i panorami stupendi che si…
-
-
Di nuovo in gita ad Opicina per farmi raccontare la storia dell’Hotel Gomzi, della Chiesa di San Bartolomeo, delle imprese di Karl Von Zinzendorf e molto altro ancora….…
-
C’è un percorso bellissimo da fare che è quello della ciclopedonale Cottur: venne inaugurata nel 2010, si sviluppa in parte sul tracciato della vecchia linea ferroviaria che dal 1887 al 1959 collegava la stazione…
-
Fra Trieste e Muggia si sviluppa una dorsale collinare panoramica che collega il ciglione carsico dal castello di San Servolo al mare presso Zaule. Questo monte CHE SI CHIAMA Montedoro, divide due grandi valli:…
-
Il percorso di oggi toccherà temi di un passato antico, molto lontano da noi. Un tempo del quale i luoghi mantengono ancora le tracce tanto è stato significativo rispetto alla storia dell’uomo. Quasi mai…
-
Secondo viaggio del ciclo Percorsi: dal Borgo di Santa Croce alla vedetta Scipio Slataper, tra i versi de Il Carso, sua opera principale, e le numerose specie di piante e fiori che qui si…
-
…
-
Vicino il nucleo abitato di Gabrovizza ci sono numerose grotte. Visitarle specie se accompagnati da una guida è molto interessante per scoprire come queste si siano generate nei millenni. In gita alla Grotta dell’orso…
-
Barcola Gretta e Roiano insieme a Scorcola e Cologna costituiscono la Terza Circoscrizione che è una cartolina naturalistica. Siamo abituati a considerarla solo d’estate quando a Barcola si può andare a prendere il sole…
-
Città Vecchia comprende Cavana, la zona dell’antico ghetto ebraico e su per via Donota arriva fino al Castello di San Giusto. Già che Cavana l’abbiamo già visitata questa volta scopriremo una parte della città…