A San Canzian d'Isonzo in località Terranova si trova il Centro regionale per la detenzione ed il recupero di animali esotici. Gli animali esotici che vengono sequestrati, ceduti o recuperati finiscono qui, fra le…
-
-
Qui siamo nel rifugio La Cuccia Di Azzano X, un luogo dove cani e gatti ricevono le cure e l’amore di Nadia e dell’associazione Ricomincio da Cane Onlus, si tratta di una delle dieci…
-
Qui siamo nel Rifugio del Cane e del Gatto a Villotta di Chions ed è qui che, fra centinaia di occhi che chiedono una carezza, è impossibile non trovarne due di cui innamorarsi. Si…
-
Oggi siamo nel Canile di Porpetto dove operano gli AMICI DELLA TERRA FVG. Si tratta di una delle dieci strutture di ricovero convenzionate regionali.…
-
Oggi siamo nel Parco Rifugio ENPA-sezione di Udine. Si tratta di una delle dieci strutture di ricovero convenzionate regionali.…
-
Oggi siamo nel Canile rifugio Alberone a San Pietro al Natisone, dove opera l’Odv ANNA Onlus. Si tratta di una delle dieci strutture di ricovero convenzionate regionali.…
-
Per cinque anni consecutivi, salvo brevi interruzioni estive, è andato in onda ogni settimana il programma “Qua la zampa”. Una piccola rubrica, registrata sempre e solo nei ritagli di tempo che l’operatore aveva a…
-
Per cinque anni consecutivi, salvo brevi interruzioni estive, è andato in onda ogni settimana il programma “Qua la zampa”. Una piccola rubrica, registrata sempre e solo nei ritagli di tempo che l’operatore aveva a…
-
Non sarebbe poi così sbagliato definirla come il centro della città, se non fosse anche solo per la sua collocazione geografica centrale, o perché “confine” tra una parte più popolare quella di largo barriera…
-
Il ghetto così come lo intendiamo storicamente e quindi come area all’interno della quale risiedevano le persone di cultura e religione ebraica fu a Trieste dal 1696, anno in cui Leopoldo I d’Asburgo lo…