Guglielmo Oberdan fu impiccato a Trieste perché disertore ed accusato anche di aver progettato un attentato all’imperatore Francesco Giuseppe nel 1882. Era fuggito da Trieste a Roma già nel 1962, città nella quale maturò…
-
-
Se c’è una ragione per la quale il Museo del Risorgimento di Trieste non potrà mai cambiare la sua sede, questa risiede nel grande salone centrale del Museo stesso. Si tratta dei grandi affreschi…
-
Eccoci tornati alla scoperta del Borgo Teresiano. È evidente che in questo rione della città potremmo tornarci un centinaio di volte e trovarci sempre qualcosa di diverso da raccontare… come gli splendidi palazzi che…
-
Il viaggio di oggi va dal Castello di san Giusto alla Portizza di Riborgo e più precisamente ci muoveremo dal 1300 d.c fino al regime degli anni 30 del 900. Tra storia e leggenda…
-
Siamo nel cuore nevralgico del centro storico di Trieste, nell’area compresa tra piazza Unità d’Italia, Piazza della Borsa e piazza Verdi. Pillole di storia dell’arte, la storia della Borsa, l’anima artistica del Tetro Verdi…
-
Il porto-emporio di Maria Teresa aveva ormai fatto il suo tempo: congestionato tra il Canale di Ponterosso, molo San Carlo (ora molo Audace), il Mandracchio nell’area dell’attuale Piazza Unità, fino alla Sacchetta. Uno spazio…