Dell’intera città di Trieste sono due i rioni dei quali non finivo mai di trovare argomenti da raccontare, uno di questi è il Borgo Teresiano. L’elemento più singolare che lo contraddistingue sulla mappa della…
-
-
Trieste ha una particolare situazione idrogeologica, così come il territorio di quella che è la sua (piccolissima) provincia. In ogni epoca la sua storia è stata condizionata dalla questione dell’approvvigionamento idrico, argomento sul quale…
-
In occasione dei 300 anni dalla nascita di Maria Teresa d’Austria, considerata “la mamma” di Trieste a ragion veduta, già che numerose sono state le iniziative politiche ed economiche intraprese durante il suo regno…
-
In occasione dei 300 anni dalla nascita di Maria Teresa d’Austria, considerata “la mamma” di Trieste a ragion veduta, già che numerose sono state le iniziative politiche ed economiche intraprese durante il suo regno…
-
In occasione dei 300 anni dalla nascita di Maria Teresa d’Austria, considerata “la mamma” di Trieste a ragion veduta, già che numerose sono state le iniziative politiche ed economiche intraprese durante il suo regno…
-
Rione che passione ci porta alla scoperta del Borgo Teresiano. Guida del viaggio tra storia ed arte Francesca Pitacco, presidente dell’Associazione Guide Turistiche del FVG. Nella seconda metà del settecento grazie alle politiche teresiane…
-
In occasione dei 300 anni dalla nascita di Maria Teresa d’Austria, considerata “la mamma” di Trieste a ragion veduta, già che numerose sono state le iniziative politiche ed economiche intraprese durante il suo regno…
-
In occasione dei 300 anni dalla nascita di Maria Teresa d’Austria, considerata “la mamma” di Trieste a ragion veduta, già che numerose sono state le iniziative politiche ed economiche intraprese durante il suo regno…