Quest’oggi la macchina del tempo ci porterà “a due passi dal Giardin Publico” per scoprire cosa c’era qui intorno nei secoli scorsi… affascinante è la Sinagoga in piazza Giotti e incredibile è la storia…
-
-
Di nuovo in viaggio a Opicina questa volta alla scoperta delle sue località. Un escursus di storia bellica con Marco Simic perché numerose sono le caserme ad Opicina e poi alla scoperta del costume…
-
Si cominciò a chiamarlo Corso quando alla fine del 1700 venne istituita la Corsa delle Carrozze negli ultimi giorni di Carnevale. “Il distinto Signor Corso” così venne definito da Vladimiro Lisiani in un suo…
-
Quando pensiamo a Duino ci viene in mente per prima cosa il suo castello probabilmente anche perché è un contesto fiabesco quello che lo accoglie e a chi non piacciono le fiabe? Posto sul…
-
Basovizza è abitata da migliaia di anni… dall’uomo con la clava all’Osservatorio Astronomico. Dalle STELLE di Margherita Hack “alle STALLE” del Pascolo Sociale. E poi a Basovizza ci sono splendidi boschi patrimonio della Regione,…
-
Fu durante l’800 quindi quando la Baia era sotto il dominio austriaco che fu dato impulso al turismo con la costruzione dei primi alberghi nella baia … Strandhotel, Parkhotel . Il periodo di massimo…
-
Città Vecchia ai tempi di Joyce e Svevo contava circa 20.000 abitanti, che vivevano in condizioni di estremo sovraffollamento e disagio. Questa, di tutta la città, era l’ area maggiormente abitata da gente di…
-
La Strada Costiera triestina è la via d’accesso più spettacolare che abbiamo per giungere nella città di Trieste, essa collega Duino a Miramare. E’ classificata come strada regionale 14 della Venezia Giulia. È lunga…
-
Andar per Muggia in una giornata come questa, lucente ma fredda già che la stagione bella stenta ad arrivare, è comunque una cosa bella. Intanto, la via più breve per salire a piedi da…
-
Il viaggio di oggi ci condurrà da PERCEDOL a SAMATORZA passando quindi per Monrupino, Rupingrande, Rupinpiccolo e Sgonico. Partiamo dal laghetto di Percedol, meglio definibile come stagno, è sicuramente il più conosciuto di tutto…