Dopo aver trascorso un’intera estate a Grado mi ero ripromessa di tornarci tutti gli anni anche solo una settimana, fin tanto che il bambino fosse stato piccolo.E così tornai, l’estate successiva, durante la prima…
-
-
Ad Aiello del Friuli c’è il Museo della Civiltà Contadina del Friuli Imperiale con migliaia di oggetti che raccontano come fosse la giornata tipo del contadino friulano. Per me non è stata una scoperta…
-
La prima volta che mi condussero alla stazione dei treni di Miramare non mi era ben chiaro dove mi trovassi. Avevo viaggiato molto con il treno ma non avevo mai visto una stazione come…
-
A Trieste, nel rione di Servola, c’è un museo etnografico ed nascosto fra le case. Rintracciare la signora che lo gestiva all’epoca fu un’impresa ardua ma la storia delle “pancogole” era troppo bella per…
-
Io e Guido andammo a Villa Manin per tre anni di fila in occasione di una manifestazione che si svolge nel parco della Villa. L’evento si chiama appunto “nei giardini del doge Manin” e…