Antonio era vegetariano, ha su per giù 70 milioni di anni, è lungo 4 metri e alto 1 metro e 30. Vanta tre primati: è il più grande dinosauro italiano, appartiene ad una specie…
-
-
Lo scotano (Cotinus coggygria) veste d’autunno il Carso triestino. Viene chiamato anche “albero della nebbia” in primavera, quando fruttifica, per via dell’aspetto simile ad una nuvola. Fu una scoperta sapere che il Sommaco è…
-
La strada costiera triestina è una spettacolare via di accesso alla città di Trieste, essa collega il comune Duino Aurisina a Miramare. E’ classificata come strada regionale 14 della Venezia Giulia. È lunga oltre…
-
Nasce nelle Alpi Giulie e precisamente in Val Trenta in territorio sloveno e dopo un tortuoso percorso di 136 chilometri, che tocca le città di Caporetto e Nuova Gorica, sfiorando le pendici del Carso,…
-
Solo dal mare è possibile scorgerla, guardando verso la scogliera che regge i ruderi della vecchia Rocca di Duino: una roccia bianca che ricorda una figura femminile avvolta da un mantello. Ogni qual volta…
-
Mi portarono a Muggia per la prima volta amici dell’università, c’era da festeggiare il carnevale, era il mese di febbraio di ormai 20 anni fa. Faceva molto freddo ma ciò che mi colpì subito…
-
Frequentavo il rione di San Giovanni a Trieste quasi quotidianamente durante gli anni dell’università. Lì c’è la palestra che frequentavo e solo anni più tardi, quando dovetti tornare per raccontare il rione, scoprii il…