Oggi ci troviamo nel punto più settentrionale del Mar Mediterraneo , siamo a Monfalcone. Il nome Monfalcone deriva quasi certamente da Monte Falcone, ovvero il rilievo carsico che sorge alle spalle della città e su cui…
-
-
Fino al 1945 la provincia di Trieste era molto più estesa di quella che vediamo oggi che invece è la provincia più piccola d’Italia, più piccola anche di certi comuni. Il percorso di oggi…
-
Italo Svevo nella Coscienza di Zeno sembra in un passo descrivere il Borgo Giuseppino: «Trieste città di vaste e alte case disciplinate un po’ severe nella loro semplicità senza divagazioni o capricci d’arte, case…
-
Andemo a Servola doman mi col mus e ti col tram. C’era un tempo in cui dire Andemo a Servola significava Andiamo a fare una scampagnata, cioè vivere in modo scanzonato, leggero. Servola è…
-
A nord-ovest, in una zona interna della città di Trieste, prese forma il Borgo Franceschino. Eretto dal 1796 con un carattere essenzialmente residenziale, grazie ad una concessione dell’Imperatore Francesco II, venne progettato a somiglianza di…
-
Il colle di Scorcola era zona agricola, lo sviluppo urbano iniziò dopo l’apertura della Strada Commerciale che partiva da piazza Lavatoio, oggi Dalmazia, costruita intono al 1780 dal Governatore di Trieste Karl von Zinzerdorf…
-
E’ cosi ricco di storia il Borgo Teresiano che ad ogni nuova visita le cose da scoprire sono sempre più belle. Questa volta sono nel Museo Telegrafico della Mittel Europa, si trova all’interno del…
-
Siamo nel cuore nevralgico del centro storico di Trieste, nell’area compresa tra piazza Unità d’Italia, Piazza della Borsa e piazza Verdi. Pillole di storia dell’arte, la storia della Borsa, l’anima artistica del Tetro Verdi…
-
Valmaura è un rione della città di Trieste posto nella periferia meridionale della città lungo l’asse che la collega con l’Istria. Con tale nome viene indicata la piccola valle posta tra il colle di…
-
Il porto-emporio di Maria Teresa aveva ormai fatto il suo tempo: congestionato tra il Canale di Ponterosso, molo San Carlo (ora molo Audace), il Mandracchio nell’area dell’attuale Piazza Unità, fino alla Sacchetta. Uno spazio…