Browsing Tag

12 minuti con Cristina

  • Storie

    Kleine Berlin

    Questa foto l’ho scattata in una delle gallerie del complesso antiaereo Kleine Berlin, in un’area non accessibile ai più, dove la natura sta lentamente ed inesorabilmente riprendendo spazio con stalattiti, stalagmiti e vaschette di…

    17 Dicembre 2022
  • Storie

    Natale in Piazza Grande

    Si chiamava, ed ancora talvolta viene chiamata dai triestini, Piazza Grande. In effetti oltre alle dimensioni (è la piazza aperta sul mare più grande d’Europa) qui vennero edificati palazzi bellissimi in rappresentanza degli attori…

    10 Dicembre 2022
  • Storie

    Il Faro della Vittoria

    Fu un momento molto divertente, vissuto “a telecamere accese”, la lettura di alcune righe di una poesia dialettale. Fu in una caldissima giornata di giugno che, raccontando un rione della città di Trieste, quello…

    3 Dicembre 2022
  • Natura

    Il Bosco dei castagni

    Ce ne sono tantissimi di castagni nel bosco di Plessiva e c’erano fin dal medioevo. Tutta la zona delle colline del Friuli orientale, fra Gorizia e Cividale, erano avvolte da alberi di rovere e…

    20 Novembre 2022
  • Società

    Centro recupero fauna esotica

    A San Canzian d'Isonzo in località Terranova si trova il Centro regionale per la detenzione ed il recupero di animali esotici. Gli animali esotici che vengono sequestrati, ceduti o recuperati finiscono qui, fra le…

    6 Novembre 2022
  • Paesi

    Strade del Collio

    Per comprendere la bellezza dei paesaggi che offre il Collio friulano, c’è una strada panoramica, quella che va da Gorizia a San Floriano del Collio, che egregiamente la riassume. È un mare verde, che…

    16 Ottobre 2022
  • Natura

    La strada napoleonica

    Può essere percorsa partendo sia dal piazzale dell’Obelisco di Opicina, che è facilmente raggiungibile in macchina e offre possibilità di parcheggio, sia dal lato opposto alla fine del percorso, cioè da Prosecco, dove anche…

    1 Ottobre 2022
  • Paesi

    Muggia

    Mi portarono a Muggia per la prima volta amici dell’università, c’era da festeggiare il carnevale, era il mese di febbraio di ormai 20 anni fa. Faceva molto freddo ma ciò che mi colpì subito…

    10 Settembre 2022
  • Natura

    Un campo di papaveri

    Non sono mai riuscita a fermarmi lungo la strada alla vista di un campo di papaveri. Eppure una delle poche foto di mia madre da giovane, che ho impressa nella mente, gliela scattò mio…

    28 Agosto 2022
  • Paesi

    Cormons

    Benvenuti a Cormons, cuore pulsante di una piccola fascia di terra collinare esposta a meridione, chiamata Collio. Siamo a pochi passi da Gorizia, contornati da piccoli e caratteristici altri borghi, in una zona rinomata…

    13 Agosto 2022
error: Content is protected !!