Per le creme ho un debole vero e proprio. C’è una torta che ricorre spesso nei ristoranti a Trieste e nel Carso, specie quelli più semplici sul genere dell’agriturismo o dell’osmiza: la torta carsolina.…
-
-
Nel borgo di Santa Croce, in una posizione strepitosa del ciglione carsico, a 200 metri di altitudine a strapiombo sul mare, si trova il Museo della pesca del Litorale Triestino. In un giorno di…
-
Trieste ha una particolare situazione idrogeologica, così come il territorio di quella che è la sua (piccolissima) provincia. In ogni epoca la sua storia è stata condizionata dalla questione dell’approvvigionamento idrico, argomento sul quale…
-
Mi raccontarono la storia degli esuli in un pomeriggio di ottobre di qualche anno fa. L’argomento rientrava fra quelli che ben raccontavano la storia del Porto Vecchio di Trieste, non solo perché il museo…
-
Questa foto l’ho scattata in una delle gallerie del complesso antiaereo Kleine Berlin, in un’area non accessibile ai più, dove la natura sta lentamente ed inesorabilmente riprendendo spazio con stalattiti, stalagmiti e vaschette di…
-
Si chiamava, ed ancora talvolta viene chiamata dai triestini, Piazza Grande. In effetti oltre alle dimensioni (è la piazza aperta sul mare più grande d’Europa) qui vennero edificati palazzi bellissimi in rappresentanza degli attori…
-
Fu un momento molto divertente, vissuto “a telecamere accese”, la lettura di alcune righe di una poesia dialettale. Fu in una caldissima giornata di giugno che, raccontando un rione della città di Trieste, quello…
-
Credo di averla mangiata al massimo un paio di volte perché non la si trova facilmente nelle osterie, bensì nei botteghini di frutta e verdura, eppure è così famosa da queste parti! La sua…
-
La loro caratteristica principale è che, a mangiarle, una tira l’altra. Nei colori del bianco, rosa e marrone si distinguono fra loro nelle tre varianti di sapore, rispettivamente quello della vaniglia, dell’alkermes e del…
-
La strada costiera triestina è una spettacolare via di accesso alla città di Trieste, essa collega il comune Duino Aurisina a Miramare. E’ classificata come strada regionale 14 della Venezia Giulia. È lunga oltre…