NATURA

PAESI

STORIE

Storie

La ciclopedonale Cottur

Per un breve periodo della mia vita ho vissuto nei pressi dell’imbocco della ciclopedonale Cottur che si trova nel rione di San Giacomo, a Trieste, nascosto fra le palazzine. Non è bello il primo tratto che, sviluppandosi appunto nel centro città, deve scorrere un…

4 Marzo 2023
Paesi

Cividale del Friuli

Cividale del Friuli è una piccola cittadina molto bella il cui centro storico, data l’imponenza architettonica degli edifici, ci racconta di un passato glorioso. Ideale sarebbe arrivarci in bicicletta attraverso la campagna che qui è fatta di vigne, ulivi e non mancano le cantine…

19 Febbraio 2023
Storie

Il Presnitz

Come in un giro di Walzer il Presnitz si avvolge su se stesso, lo fa attraverso un involucro di pasta sfoglia che racchiude pinoli, uvetta, cioccolato, rhum e fichi secchi. “Se giri il mondo ritorna qui” , questo dolce Re della tradizione triestina, è…

18 Febbraio 2023
Storie

I Blumarji di Montefosca

La Grande Parata del Pust, il Carnevale delle Valli del Natisone, che si svolge ogni anno a San Pietro al Natisone, è sicuramente l’occasione migliore per vedere tutte insieme le maschere della tradizione delle Valli. Qui ogni piccolo borgo ha la sua maschera e…

12 Febbraio 2023
Paesi

Monrupino anzi Repentabor

Si tratta del comune più piccolo della già piccolissima provincia di Trieste. Quando mi ci portarono per la prima volta in vita mia fu in occasione di un matrimonio (quello di Nicoletta e Andrea) e fu in quell’occasione che vidi la Rocca di Monrupino.…

4 Febbraio 2023
Paesi

Sulla cima del Monte Lussari

C’è un luogo simbolo del Friuli Venezia Giulia dove chiunque arrivi, con la funivia o a piedi attraverso il sentiero del Pellegrino, non può esimersi dallo scattare foto. Poco importa se accade in un giorno festivo in cui questo luogo è gremito di gente…

22 Gennaio 2023
Storie

La Carsolina

Per le creme ho un debole vero e proprio. C’è una torta che ricorre spesso nei ristoranti a Trieste e nel Carso, specie quelli più semplici sul genere dell’agriturismo o dell’osmiza: la torta carsolina. Viene chiamata “crema carsolina” ma la dicitura sta per “torta…

15 Gennaio 2023
Storie

Contovello, il paese dei palombari

Nel borgo di Santa Croce, in una posizione strepitosa del ciglione carsico, a 200 metri di altitudine a strapiombo sul mare, si trova il Museo della pesca del Litorale Triestino. In un giorno di primavera di qualche anno fa io e Guido scoprimmo alcune…

8 Gennaio 2023
Natura

L’Abisso di Trebiciano

Al catasto grotte si chiama Grotta di Trebiciano perché quando venne scoperta nel 1841 questo fu il nome che le venne assegnato. Poi però, vista la sua lunga storia di esplorazioni, ricerche ed immersioni pionieristiche, e visto anche che per quasi un secolo ebbe…

7 Gennaio 2023
Storie

L’acqua di Maria Teresa

Trieste ha una particolare situazione idrogeologica, così come il territorio di quella che è la sua (piccolissima) provincia. In ogni epoca la sua storia è stata condizionata dalla questione dell’approvvigionamento idrico, argomento sul quale sono tornata in numerose occasioni, sia che mi trovassi in…

25 Dicembre 2022
error: Content is protected !!