NATURA

PAESI

STORIE

Natura

Quando il Carso si tinge di rosso

Lo scotano (Cotinus coggygria) veste d’autunno il Carso triestino. Viene chiamato anche “albero della nebbia” in primavera, quando fruttifica, per via dell’aspetto simile ad una nuvola. Fu una scoperta sapere che il Sommaco è un’altra cosa! Infatti pensavo sempre si trattasse della stessa pianta…

22 Ottobre 2022
Paesi

Strade del Collio

Per comprendere la bellezza dei paesaggi che offre il Collio friulano, c’è una strada panoramica, quella che va da Gorizia a San Floriano del Collio, che egregiamente la riassume. È un mare verde, che si tinge nei colori delle stagioni, a circondare la strada.…

16 Ottobre 2022
Storie

La strada costiera triestina

La strada costiera triestina è una spettacolare via di accesso alla città di Trieste, essa collega il comune Duino Aurisina a Miramare. E’ classificata come strada regionale 14 della Venezia Giulia. È lunga oltre 10 km e rispetto al mare Adriatico settentrionale, corre alta…

15 Ottobre 2022
Natura

La strada napoleonica

Può essere percorsa partendo sia dal piazzale dell’Obelisco di Opicina, che è facilmente raggiungibile in macchina e offre possibilità di parcheggio, sia dal lato opposto alla fine del percorso, cioè da Prosecco, dove anche non manca parcheggio. L’ultima volta che la percorsi ero a…

1 Ottobre 2022
Storie

Il fiume Isonzo

Nasce nelle Alpi Giulie e precisamente in Val Trenta in territorio sloveno e dopo un tortuoso percorso di 136 chilometri, che tocca le città di Caporetto e Nuova Gorica, sfiorando le pendici del Carso, sfocia a est della Laguna di Grado, nel golfo di…

24 Settembre 2022
Storie

La leggenda della dama bianca

Solo dal mare è possibile scorgerla, guardando verso la scogliera che regge i ruderi della vecchia Rocca di Duino: una roccia bianca che ricorda una figura femminile avvolta da un mantello. Ogni qual volta passo di li via mare , non riesco a non…

17 Settembre 2022
Paesi

Muggia

Mi portarono a Muggia per la prima volta amici dell’università, c’era da festeggiare il carnevale, era il mese di febbraio di ormai 20 anni fa. Faceva molto freddo ma ciò che mi colpì subito fu la somiglianza con Venezia.  A Muggia in effetti c’è…

10 Settembre 2022
Natura

Un campo di papaveri

Non sono mai riuscita a fermarmi lungo la strada alla vista di un campo di papaveri. Eppure una delle poche foto di mia madre da giovane, che ho impressa nella mente, gliela scattò mio papà in un campo di papaveri. Erano altri tempi, certo,…

28 Agosto 2022
Storie

Le sedonere di Erto

Una mia amica cara è originaria di Erto, si chiama Monica e quando mi ha invitata a casa sua a passare alcuni giorni con lei,  sua mamma e la piccola Caterina, ero elettrizzata solo all’idea di incontrare Mauro Corona. L’incontro non si fece attendere;…

20 Agosto 2022
Paesi

Cormons

Benvenuti a Cormons, cuore pulsante di una piccola fascia di terra collinare esposta a meridione, chiamata Collio. Siamo a pochi passi da Gorizia, contornati da piccoli e caratteristici altri borghi, in una zona rinomata per l’eccellenza dei suoi vini già dai tempi più remoti.…

13 Agosto 2022
error: Content is protected !!